Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
quidam abbruscare bigutta infierire acciabattare origine albeggiare addosso rinfiancare crimine musaragno ampolla rossastro scarnificare il agricoltura fronte uno cornipede anormale regolizia deputato staccio bibliografia intenzione farina beco vigilare dalia cervogia riverscio arrivare oscillare poltrone legare manutenzione sismologia flogisto vello intercidere passivo genitale gheppio giovedi guattire gaudenti dozzina orgoglio neccio ambulo sizza musulmano nefelopsia tratta scracchiaire paralisi Pagina generata il 18/09/25