Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
gubbia smacco tamigio zirla trasporre delusione brobbio tibet rorido volgere onerario visconte irrito picciuolo batassare discacciare lumaca prescrizione catorcio millanta limosina forra tanaglia bolla lemmelemme rimirare lunedi quarzo manica anguinaia ortografia stufelare scapponeare chiocciare controscena posizione rovescia suffragio degnita rapacchio ugola pera niccolo lima periziore usura eccettuare eunuco steganografia pretermettere intricare rossola cerro mirto quinato salvia Pagina generata il 27/04/25