Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
romeo mantrugiare patetico livido intumescenza docciare coditremola isa carnificina disprezzare sminuzzare friggere colofonia eczema lari influenza eretto ripudio edizione rimbarcare serenata manteca spondilo cornipede rifiutare fievole frangia carita infognarsi carpologia vermiglio intuire vivole mescere salamelecche rinterzo castagnola inquisitorio plagio piaggiare pane ingiungere burrona colmata melopea aligusta rachidine nembo porto crotalo incuocere zaccarale epesegesi Pagina generata il 18/09/25