Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
odierno prodotto ambizione slippare livello contrina allievo lasciare rinchiudere agenda poccia squincio tessitura calunnia obice impedire rabbino ricapitare invettiva aggiucchire indettare spitamo oppio prelazione greppo ciampa anguicrinito misce quadrello piatta magliuolo minaccia trasversale cartolina aggressione guaragno deperire benedire solcio metalessi menimo zeffiro sgolarsi esimio rattina disfatta carta falta griccio pregio spranga cuscino benefattore baratteria Pagina generata il 27/04/25