Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ofite anagallide idrato antelucano gondola troniera scisso gabbano bernia stallo codeare facinoroso rugumare uva bambagia scopelismo fiammola rincappellare vergine diluviare persuadere spiega calumare concorrere ghiro culto suffumigio calamina verruca tessello barrire peto ruchetta misura meta gramo mordente ciliegio vedetta scorta canestro sfracassare bozza triedro mariuolo racchetta divampare data depelare assommare instruire Pagina generata il 26/04/25