Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
sbilurciare inalterato pigamo nastro architrave lozione assorbire meninge achille avvertire letteratura stempiato intatto col praticola scettro focara erisipela vino stoppare flamine asola dimorare allibrare spericolare ninfea insolubile sciupare pubblicano sobillare arlecchino decasillabo gradina dulcinea badiale emiro sbilenco parallelo focaia zuavo cauzione belletta giuggiolena magari ibisco colimbo ronchione energia disputare guardiano impacciare birba polso mezzana tavolino Pagina generata il 27/04/25