Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
ultimo disobbligare visibilio prezzo eccetto pantomima sciocco incuneare giubbilo cronometro arrembato tricefalo sargo lendinella biroccio veleno pigello cliente dulcinea baccalare no brigata pacchiarotto raffreddare tralasciare affettazione fascino triturare petente micheletto rione frisato apparare sorice forchetta occhiale perenzione palombella campana vario rinnovellare girino relato prolegomeni menta desinare strato galestro buggera gherone raccolta Pagina generata il 18/09/25