DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. missione assillo spiluccarsi empiema camorro avvizzire demone scordio sasso scoglia falerno ammucidire li cipollaccio vermocane gnucca sbravata abile cromolitografia cordoglio batuffolo stevola affumicare quadrivio rimpinzare rampino paraffina orafo omicron materia percussione struffare mimo gomito dileggiare posta lemma ossaio squallido quarterone bornia stricnina querela mulatto questione lucchetto niegare lavandaio travata baita scheggia ustolare Pagina generata il 27/04/25