Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
languire tramestare cubiculario rogare grazioso lordo albugine rialto istituire istoria aggraffiare blasfemia saponaria diocesi disapprovare nottambulo sconficcare cannicchio desolato berretto minuscolo madore giuridico algebra passim trasentire stabilimento nembo pomata sacrosanto lipotimia bisnipote bossolo perdurare astrarre transfuga filotecnico massoneria targone imo lunghesso petecchia tattera marinaio lochi palmea doppia margherita locale scarpatore la colonia Pagina generata il 27/04/25