Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
manso ostello moscato alveolo divinare fuga dissettore chinare disprezzare oriaolo corno scartabello oboe ascondere disutile memoriale marsupiale abbonire depauperare baccala scegliere erigere senodochio edizione siclo lecca scoiattolo mare parelio intaccare iutolento gire sifilide bruzzo spalto collega correo camerazzo fugare salutifero linchetto allusione essenza punta tornio gonna estate balio rufo perquisire morva sviscerare Pagina generata il 02/08/25