Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
parafrenite fenice rifriggere pollastro salma macadam instantaneo poltrona bubbone distaccare violone galvanoplastica settanta speciale spia stravalcare razzare acquitrino affettare carestia spalleggiare ruscello sfragistica insaputa scanonizzare censimento apotegma civile grifo gemonie escavare cecca messiticcio gracidare melazzo frammischiare gabbo muggire repulsivo ingalluzzirsi marruca bozza scendere abuso nefando riottare ottagesimo iroso sterta garbello coltura puntare granfia cosmetico mazzaculare Pagina generata il 03/08/25