Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
carvi pedestre sobbollire nero fulgere adorezzare doglia passone complesso quietanza imbrottare deficit pacchiarotto cappa filosofale gheppio gonfalone smeriglio immutare mascolino ciscranna acciuffare diseguale fornello residuo taffe stolzare anelo sperdere misticare rimesso compensare te variegato prorogare itterizia marrascura sopra tuffetto maestrale cui vivanda imborsacchiare ortotteri uro agguagliare benedire fusaiolo crise Pagina generata il 03/08/25