Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
potta rifare sfrattare drastico scimitarra fricando pozzanghera desolare panfo universo abbrustire motto atto morsicchiare o foro difetto dono li recare piacentare malachita nube ciaccia monogamo grispigno macogano ciocio ammorzare oriaolo cascame tasta sventura marcorella prospiciente citeriore orchidee rassegnare divellere arrampare spalletta ringhiera lasciare massacro cicatrice romanzo rinomare valicare Pagina generata il 27/04/25