Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
napo castagnola vispo macilento condizionare incerto minestriere impiantito uligine colmigno contusione seseli pomodoro duro sbrodolare arcade ante ode gargarozzo riva novigildo cinghia spalmare conciliare raschio catechesi ventitre corredo anormale angustia lero avvegnache emancipare esametro catameni sconsigliare affiggere molinosismo pervio diuturno cute materozza conto spiro cresima collaterale albagia fallire camosciare sfoderare stravacare assoldare buccolica Pagina generata il 27/04/25