Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
mutilare tomaio fondaccio licantropia clandestino tramischiare sismico gargarismo astuto cialda raggranellare ferraggine bollo aggirare deplorare timiama terreno moschetto instupidire ornello mercanzia rancore segmento vaglia soletto ciaramella varcare trambasciare dozzina sanguigno omento tabellione gordo isterite melanosi segnatamente scapponeare ventriloquo slanciare es irremeabile gestatorio stendardo smodare sobbarcarsi nuocere commercio sprofondare tentennare piccaro marittimo acaro ciscranna mazzocchio Pagina generata il 02/08/25