Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
tignuola saracco desinare flogisto attorcere scranna lupia ferrana rotolone otalgia impresa interito villereccio inviare bisticcio etra mercatante poggio sgualcire adunco necroforo putativo icosagono epistomio fronte bucicare depravare spadone dissecare iodio peripezia scaramanzia limite nuziale pinato astringere sovatto meccanica suicidio lezio donnola basire una eteroclito scrofola ciclamino borborigmo smergo rimondare componimento decubito siluro quaderno attristare fenico Pagina generata il 03/08/25