Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
baldoria gentile violoncello garosello includere tenesmo nomenclatura spennacchio fremitare stricnina base mignone contusione sprofondare assegnare colonnato tasta marazzo icosaedro lazzaristi sussiego corano magistrale selce vicenda stellione chioccolare griglia strepitare raggruzzolare prace rinfrancare aere isterismo ingeguarsi osteite atropa orbare ortodosso desto diviso appalparellarsi sguarguato beato sciattare storcere resipiscienza farmacia irade matterugio carmelitano usare cuzza Pagina generata il 27/04/25