Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
guardingo adombrare peverada rubesto sotterra massa aitare tarocchi dedito cernecchio moriccia abilitare affastellare sguancio aerodinamica terzetto acquazzone demanio portolano influenza mezzadro paura collezione inventore filandra chiromanzia prorogare artico dispartein interrare prospetto grufare movenza filunguello aggregare repulisti fonometro stigmatizzare tivo greppia abduttore acquaiolo sedotto lurido nostalgia escolo impendere tibia rivestire famiglia belvedere omologare mediante Pagina generata il 27/04/25