Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
macola gota munifico refettorio edificare rovescio rifrangere minimo ostia turchese pillotta orbaco inverso muschio allarme di meninge sudare reintegrare lamella biqquadro auspice cacheroso ciscranna materialismo compartecipe completo svenevole associare cuccia legione equabile brogliare acciapinarsi visciola libito tialismo triviale temperamento raziocinare giumella denigrare camaglio pus cubare specifico macello propagare anrmografia folata sperticato Pagina generata il 27/04/25