Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
puro tuttaflata ulire parietaria contentino celloria arrivare sbeffare ibisco estra disertare notomia schisto mottetto sincipite notare meconio partita empireo manubrio spiombare epistola troia baluardo cacao aprire azzeruola ledere salavo libercolo torrido distemperare magliettare sopraddente gualchiera aulico segalone amasio orma eruginoso rosolio scenografia lasagna grondare polisarcia inescare alenare parco sopravvivere sapiente pingere sottrarre camauro ponso forense comminare obbligante amarasco Pagina generata il 03/08/25