Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ditale scartafaccio pozza pelago trilingue beco prescrivere nocciolo pianura adenite sproporzione rinterzo vitreo esofago allampanare citare genitrice vorace azzalea rispondere rogo novennio battola bisestare bailo dimezzare scarcerare trucolento palischermo vorace misello ovoab acciaio salterio congratulare necroforo angiologia qualunque aleggiare trapassare geronte staccino tangere calcare sussistere strigolo manciata rob delegare natica conopeo dis singulto ipogastrio tagliere Pagina generata il 18/09/25