Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
acquisire etimologia trascegliere abiurare rondone stipa gallinaceo acconto bozzacchio danno laringoscopio citare trastullare estasi litigare orminiaco nuca infinta diporto cupo ammoniaco scannare smerlo incioccare gotto morfina brodo calia agnizione risdallero tifoide finco tonare sargo perielio spalare annasare espulsione ritrangolo fodina fregio parpagliuola gile memore esarca scindula cappita illuminare rosta czarina elleboro bolide fremitare Pagina generata il 27/04/25