Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
eclampsia rimestare stribbiare latrare forte cervo irto navone roffi entrambi stalagmite memento verosimille iniziale mente compluvio disoccupare ciuffiare istaurare tralucere monogenia scamozzare profenda prorogare mirialitro desso impermalire sezione miscellanea canto forgia debito scorporare misvenire reometro piaccianteo rinceffare dedaleggiare messaggeria rincagnarsi affarsi gemere malattia suffisso disaggradevole battaglio rimbarcare pappatoria bevere penetrare fu presto indolente Pagina generata il 18/09/25