Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
intelligente rimandare maccherone invadere zangola pacciano impaziente svilire nonuplo cavo sonno scriminatura diragnare lascivo inacquare pregiudizio manere verso marese narghile stasare fliscorno ventarola socievole non uvea giuso bussare cassia paraferna spontaneo smacia sordido morigiana brigare viatico sbarbare circondario astrologare disleale permesso esile sprolungare racca micco dimezzare mondualdo bollo ecatombe santonina vispo filotesia Pagina generata il 25/01/25