Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
prenozione tacca nesso razza caduco sacrestano mannerino bastone torrefare distruggere tripartire zurrare lente afano discacciare ridire dunque toppa brachilogia affogare nugolo precingersi tribuno dirupo istmo biscanto lavandaio costringere riscossa ante falsatura patibolo stearina inventare loffio marraiuolo mufti memoria ieratico pazzo pirite regina getto settembre snaturare squadra sboccare gettaione farmacopea sopravvenire incontrare logogrifo affidare Pagina generata il 27/04/25