Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
dorso scannare disavvezzare cernecchio zibilo guitto istante allusione cautela gastronomia meninge gombina bracco lanzichenecco annona indettare bombice pungere niffo pesce albatico azzicare onorario concinnita lucherino miologia falta ape rivulsivo solecismo analogo bagordo agiare esonerare velo pregeria balenare finco perpendicolare attinto proficuo rozza affliggere sagginare nefario confondere volgere chierico principio silvano Pagina generata il 02/08/25