Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
nappa succo filosofema vainiglia arrovellare ingo eufonia pellegrino vestale cireneo spaniare nare dileggiare zinale consonare paio peana mastro ammollire sogguardare traliccio scorticapidocch eleusino coercitivo alessiterio volgare dazio paresi sfruconare nevroastenia mattaione aggredire seminale professione dipartimento divo pompa evviva becero otologia bavella ceppo tranare coratella spaccamontagne strambotto masseria attempare magnifico Pagina generata il 18/09/25