Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
battezzare digerire gorgogliare semiminima dilettare piaccicare martinello amandola sedano zurrare caffo agretto fama contenzioso sterminato orbacca figliuolo miracolo affondare melopea scriato lazzeruola tutela tomito gremignola bozzolo borea azoto fero ghiro pavimento disapprovare contratto nevrotomia esotico cinocefalo ribellione solluchero ugna acquaio noto catarzo sorbo guardiano pregiudizio istitutore inacetire galeazza ambracane millanta chicchera Pagina generata il 18/09/25