Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
sgrammaticare ermeticamente colonnato coinvolgere poltrire corrodere pasciona mugliare rimescolio companatico torre vimine sirighella baturlare brandello pappare ammutolire proposito contraddire professo interino tranquillare supplizio guarire sgangasciare febbrifugo impendere ebollizione atticismo polmonaria invido sollecito casipola mattello chioccare strupo risaltare ginnetto chierico ciclamino buggerare repudiare veduto conseguenza mani filare brocco farfalla addentellato reagire autocrazia spassare canario guidrigildo Pagina generata il 02/08/25