Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
squinternare titillare solano stringere fregola cospirare subillare centrifugo porto quadrigliati oleastro zenzara nittalopia umbilico recluta alcorano scavezacollo ruvido nervo inciprignire nonagesimo credenza leccardo custode sergente manometro stoppa raffio scollinare ragna corolla stentare stabbio razzia profugo vanesio ringhiera pentapilo chiovo pezzetta disensato igroscopio cuocere cannamele bandoliera musare miriagramma trasvolare marcasita gamba pirolo rifinare manetta colombicidio Pagina generata il 27/04/25