Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
combriccola fogare attonito scarmigliare semicolon consonante amaro babau morire dopo episcopale mistral perso pezzo macellaro giurisperito filiggine schisto baratto siderale sprezzare misce orgoglio cilecca ara frontiera geranio galateo nerbo ottico niccolo annacquare muta camiciuola sciabecco apprezzare diventare monachetto patito aro corizza tratturo orsoio commentare tafferuglio giustiziere colaticcio ciprigno georgico artiglio segalone gamma essiccare incapocchire sgranellare Pagina generata il 18/09/25