Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
sperienza rebbio ginecologia svilire papera disistimare antropos castrare mestare turfa nummolite benemerenza travedere bussetto elettrizzare cocco mariscalco spassare menorrea sinedrio schimbescio gargatta lesto rinvalidare mezzetto universita ammantare interlocutorio giulivo necromante eccetto fitta sedimento trazione abrotano sciita tanatofobia troniera preconizzare prognatismo beneficenza frappa mugavero scindere odore chiragra spropriare carciofo sbertare Pagina generata il 02/08/25