DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

linceo, linceo
linchetto, lenchetto
lindo
linea
lineamento
linfa
linfatico

Linea





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Liquido e cfr. Lettera), nel qual senso sarebbe propr. il segno fatto con tinta (cfr. Linemento). Estensione larghezza; .Riga quel numero di soldati, che stanno Funo a fianco dell'altro sopra una è traccia visibile di una direziono rettilinea; .Fila è una serie di oggetti disposti in una stessa dirittura. Nel senso militare Linea è la fronte dell'esercito disposto in ordine di battaglia ; Biga è negli scompartimenti in sola lunghezza, formata da una successione linea dal lai. LINEA, che per alcuno vale filo (di lino\ da LÌNUM Uno^ ma i più connettono alla rad. LI- bagnare, di punti. [Linea diff. da Biga e da Fila. Per Linea s'intende una lunghezza considerata in astratto, senza aver riguardo alla scorrere^ ond^ anche li nere spalmare (v. medesima linea; Fila 1 Linea/mento; Lineatura; Lineasene; Lineare, onde Delineàref Interlineare, Sottolineare; Lineétta! ofr. Lignaggio e Tralignare, quei soldati che stanno l'ano dietro l'altro]. — Dicesi ^ Linea » (sott. del sangue) anche la Serie di parenti discendenti dal medesimo stipite. Deriv. invetrire addobbare tortello altetto speranza mistia merce distrarre ciuciare esaltare acromatico bacca arcione sororicida ammodare svoltolare cronologia reggimento tapiro anti menzogna danneggiare estasi officina formale smembrare contraccambio dottore aleggiare fallare regione sugare papula schencire bugiardo tramontana olibano asterisco risurrezione servo emerito forteto mani baracane quadra radica corvo collocare biennio inferiore melagrana grippe Pagina generata il 27/04/25