DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

frappola
frapponeria
frapporre
frasca
frascheria
frascone
frase

Frasca




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 FBÀO-TUS p. p. di FRÀNG-ERE rompere, onde il sensc di ramoscello staccato dalVal^ero. Kamoscello fronzuto verde, ed ancht secco per far fuoco o per altri usi. Vanità; Ornamento superfluo, vano; Persona vana e leggera. Fig. « Saltare di palo in frasca » mode proverbiale che significa Passare ad un tratto d'uno in un altro argomento, senza ordine, nesso e proposito [presa la immagine da un mobile- uccelletto]. Deriv. Frascài/ne; Frascato frasca sp. frasca: === 6. lai. FRASCA,ch( il Diez ; Frascheggiare == -Rumoreggiare le frasche con geniale inspirazione stacca dalla stessa base di VIR-EO verdeggio, me diante = coperta fatta di frasche aperta ne' lati a *FRÀx-tJS=== mosse, onde Frascheggio, una supposta forma VIR-ÀSCA, v^RÀSCA: altri connette Frascheria; Frasch^tta-ubla; Frascoitna; Frascóne, onde Frasconàia e Frasconcèllo. ganascia varice campigiana puttana balia vaniloquio orsoline oro cometa connestabile bricca vigliacco bagnomaria corba paleozoologia lattonzo blasfemia tegamo nirvana incoare nonplusultra piccolo truce scilla glicine politeama sperone sbancare sassifraga baccala pizzare mucca statistica finta bilancino gaudioso oblato zaffera berillo suppletorio tegamo tubero lepido gorra espettorare braca scorbuto convelle interiezione addio filondente censore Pagina generata il 18/09/25