Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
coteghino costante sparagnare inciso ossificare golgota bolimia zittire riversibile spulezzare crine foro formola arresto osanna livido penzolare tritone pipa nebuloso scarsellame sbricio tamarindo trasfigurare destra piantaggine minotauro veltro illico dissoluzione disarmonia deperire lontora monello singolo orografia golgota pomerio stevola incisivo lacerto sbraciare monogenia paracentesi cullare elaterio incombere topica schiavacciare puzzo scaricare Pagina generata il 27/04/25