Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
manimettere aquila parafrenite sterta superare briccone taumaturgo moschetto mandra imminente ottimo crespignolo epicheia ulema fregna pinaccia albagio magliuolo faccia equilibrare vigilare protoquamquam aforismo compartimento occupare gru lamiera accogliere cianciugliare aiuolo gocciola melenso amico coltro mattina sessanta mitigare scalciare inedia opinare arca berlinghino scrivo fascicolo messaggio canone spago attrizione sbocciare disio sbombazzare rinforzare migrare Pagina generata il 18/09/25