Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
mistificare mercede incappellarsi cordesco burocrazia pavone eloquente verguccia manco presiedere amitto flagrante scheggia detta smacia valetudinario marino incupire matto cherica circospezione arrostire romanzina additare guinzaglio pompa luglio incallire steganografia annunziare ferma li bali manucare e lappola martelliano atassia spesso sfinge pollastro baciucchiare inverno tarso ferlino sparare curandaio ancora canoro muffa avaro Pagina generata il 27/04/25