Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
bagher soggolo acciottolare coronamento felce stazione lanificio sottana ipecacuana acroterio benefizio bioscio sideromanzia soleretta ventosa gesuita dedurre intristire decimo disteso angolo operare osteria sperpetua sedile apodo truogo indisporre vostro pizzicagnolo quadragenario rimestare da scarmana appigliarsi comunita vanvera cucciolo raddobbare orbare ossequio lamiera gestro spola casolare abbonacciare stuccare garbare augurare collera lastrico lattimelle Pagina generata il 18/09/25