Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
intesto naccarato ricapitolare subornare soleretta frode erotico cono odometro sismico escolo disavvertenza garganello piuolo zivolo abradere settimana illecito aliquota pupillo intervenire scavitolare inguattare assistere rimbombare tonsura stravolgere autobiografia sembrare piallaccio dittero inventivo sopraeccitazion trimestre vagabondo sbricio raunare domine nundinale fabbro trillione monticello offertorio gonfiare telepatia sofa leccato forza massimo comminare Pagina generata il 27/04/25