Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
disapplicare sgranocchiare giubba fiata sasso corridore diaforesi diniego presentare vivanda accontare incolpato spettare difterite scornare succinto disquisizione alinea elegante chirie mosaico re sfuriata intirizzire susta accreditare gavotta muto caicco pollastro disco gottazza sporta brincello adultero epoca martelliano ghiro scapato zanna suocero sfumare incincignare addurre buffata pomellato congegno anagnoste binda sbroccare gridare arbitrio caldano Pagina generata il 18/09/25