Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
convertire traliccio boccino verbale labbia languiscente soga inflammatorio sapeco legione penzolare convalescente dichiarare chiosa stravoltare tavolozza nicchiare arpare iridescente rapacchio bigordo emettere scorreggere accellana officioso stilla salterio ghiozzo ridondare annizzare sbracare ipertrofia guindolo zonzo lentiggine salvatico disinnamorare donna irremissibile ballodole piatta bigollone alludere prefetto aggrampare moscardino carice magnanimo stearina tritare sviticchiare stramazzo viceversa notturno sorta Pagina generata il 27/04/25