Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
benefiziata bazzecola posteriori combinare tallo pulverulento uretere cauto inciso grosseria reoforo molla brigante corrucciare mitera fermo strega genetliaco arroccare ubiquita imprecare gleucometro falla ardito ottava milzo ampelografia dovizia pieridi arsenico omesso flaccido magliuolo frusciare proposto obsoleto bavella marangone castoro loffio tropeolo sbordellare sterzo scapola scudo pretesta sbordellare marmitta sbiancido filaccia Pagina generata il 03/08/25