Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
falbala abbrustire emergente scompannare demagogo nonagesimo tuttaflata imbozzimare peregrino posatura marcio ecloga variegato parisillabo propinquo smorzare sconfondere dissoluzione poliandria muto abbriccare inquisitorio fiocca ciambella disusare cinigia frontista arpicare coccolone palanchino avanotto fremito scatente garzuolo dote baco finimento decade fluente incenso strosciare spuma formato pastocchia fesso censimento corteggio rappaciare informe fondello oncia oriaolo boro Pagina generata il 27/04/25