Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
melopea draconzio ammorzare vitto rosolaccio nominalista stinco ovest insettivoro cid cespuglio continenza timo calibografia reziario orbicolare curvo cascamorto regolo soprassedere cefalgia consegnare squincio tardo tuffare odiare responsivo urtare bucato arrabattarsi periferia bacterio raccogliere bra stampita spinetta pulica filologia fidenziano mammana sbottoneggiare benemerito furtivo tratta camera sguarguato bianco gradivo calderotto lussureggiare addire ostile presame lesione imputridire gente corvatta duodeno Pagina generata il 27/04/25