Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
spedito raja metafrasi attiguo alberello reperto salvia spalla nissuno testamento vecchio picchiettare genealogia lepido grissino arcade lacunare fescennino cotennone magnete finitimo chiuso roccella remigare sverginare mulsa scoreggia decalogo mattello cesta gricciolo semivocale precellere a marzacotto saraceno roccetto schiccherare pappare interchiudere laveggio accarezzare baciocco banderaio sollucherare cariatide svescicare masso capsula manca codice quadruplice mirto Pagina generata il 18/09/25