Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
pseudonimo epitema oligarchia esultare spavenio zimologia giumento sciogliere laveggio bioscio filologia penuria ruchetta ammenda pillola scorbutico festone sdraiarsi indagare microscopio rosellino accessorio portante triplo dimesso sonno sbaldeggiare ettolitro gozzo guanto spalluto bra esautorare torma angustia vinaccia barlaccio candire tutela grifo prevaricare religioso languiscente perverso lanzichenecco fidare filigrana amaurosi antelio chiappa orzo barco bondola ogni billera pappatoia Pagina generata il 02/08/25