Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
orsoline generoso mistificare antrace spennacchio imbubbolare citaredo coniuge lambrusca proteiforme frana denaro colmigno sosta spendere rumore strolago acaro sessagesimo confitto brivido viegio inverso fonetico ballo annullare feditore diamine metamorfosi dispendio propulsare morione acciuffare allombato albumina azzeruola concezione softa manicare liofante ilice mencio refluire coartare pressare gerarchia corampopulo accordare interiore scorribanda congresso francare eco preludere capitagna adusare prosit molecola Pagina generata il 18/09/25