Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
intermezzo disequilibrare altana proprio ematosi alchechengi irade teda intelligente grosella trozza disfidare etica fioretto nezza maestranza contundente asfalto compunzione cinematografo foro disselciare lambire attossicare lenticolare aerostato sommoscapo itterico mesto preservare meato cima aggiucchire ozio nomare romboide accovare sparto treggea ammortire adesare infantile prua agora perizoma t tutore logoro piropo subodorare egregio lupomannaro ana baviera Pagina generata il 03/08/25