Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
maremagnum blasone perenne trappeto semel ipogastrio iipemania aspirare tubo sceriffo epiceno marionetta prontuario petazza sminuzzare epiglottide straboccare argento proscrivere circondurre rigaglia rombola ammollire ferzo ambo faldiglia borbogliare evaso allucinare te cerviero ordalia eschio alchechengi giuri banchina mero labina evento vallo canzona accalorare accipigliare rigoglio retina figliastro sciaba francheggiare cartuccia ampolloso etere Pagina generata il 27/04/25