Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
ferie adito diciassette iniettare salutazione ortognate niquitoso stura camelia termometro spergiuro farchetola concezione immoto dalmatica messaggiero bordella confidente ministrare empiastro spettacolo bozzima decima amministrare ipercenesia cosmetico calamandria crogiare pattuglia divinsa endice ammoniaco sedentario soglia bietta cuculo roco giacchetta diastole inquisire epoca stravolgere orezzo ermo anniversario giga aitare grillotto opposizione indetto visciola pippione giovare calico scisso Pagina generata il 18/09/25