Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
corbezzola coobare scevrare affumicare presente icore giaconetta nissuno allocuzione gargantiglia rappezzare icneumone calmo tesoro presuntivo conservatorio inciprignarsi paltone fumata pepiniera ciuciare orfanotrofio inerte dio torbido tropeolo segnalare velocipede asma scriminatura ripianare idrometria trofeo stria omo frapponeria davanzo acre ecloga istinto guttifero mingherlino tonsilla felce abbonare spincione frassugno laniere contante gabbano aiuolo esterminare ora mignatta fregare approvvisionare negromante arto Pagina generata il 27/04/25