Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
genziana anagrafe misura forastico crocchia commensurare erotico serrare friscello zirla sicomero sisifo nota capire strelizzi casco barellone scrutinio tromba sbalestrare sozzo tifoide scantonare lavatoio stoppa arbitro alluminare pindarico nomade osservante sbambagiare speglio sarmento smantellare rimontare albo imbozzimare referto comporto tramontare spremere indozzare contendere ugola tragico esorbitare sinovia abbiente genuflettere insoluto tavoletta agguantare ambiente ramarro sozzo Pagina generata il 27/04/25