Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
cuzza antinome lercio privato ambasciatore barriera suggello diacono fesso virare bipartire bromologia sella chi sbofonchiare quasidelitto arrabbiato dirazzare interpellare cavallerizza lucco differente fiscale diramare svescicare anticchia perpendicolo sbatacchiare esilarare acciaio impalmare segnatamente efferato difilare tintilano finta assembramento itterico procondilo sperimento gesticolare pista rimovere giornaliero ferraiuolo parenchima triclinio sprizzolo prescrivere pasco echino scoria Pagina generata il 03/08/25