Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
mansueto mortifero allottare piccolo virginale sud avvallare appartenere rarefare gallicismo agora lacrimatorio alaggio materia esametro congiungere constatare anemone gastricismo tramestare genero ovile diana sirighella pariglia carnificina scafiglio ipnotismo tempora agutoli mellone segaligno arrembato burro volgata servitore semicupio mafia fattezza camuso iato boaro messo ricolto sambuca steatite trapunto divozione piedica flosculo resistere chermisi Pagina generata il 03/08/25