Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che designò una sorta di vaso, e poi per somiglianzà gobbio di nave (cfr. Carcassa), — Term. maestro della nave; poi per estens. Legno che sporge all'estremità superiore dell'albero de5 bastimenti latini, a cui sono attaccate le carrucole per calcèse dal lai. CARCHESIUM e questo dal gr. KARCHÈSION, marin. Gahbia sulF albero sollevare pesi.
2
in un de'diminutivi di fase italiana : altri da CALCEÀTUS o CALCIÀTUS calzare, calzatura, (che tiene a CALCEÀRE mettere calzatura] cambiata la terminazione ATO calcètto Lo stesso che Calzétte: dal lai. CÀLCEUS scarpa, calzatura, colla terminazione ÉTTO propria in ÉTTO (v. Calce 1). — Cavare altrui i calcetti » vale fig. Trargli di bocca quel eh' egli a niun costo direbbe. — • Mettere altrui in un calcetto » o « Averlo calcetto » === Farlo stare, Abbatterlo, Confonderlo, Attutirlo.
domino cascaggine epilogo scesa ceffo neo litografia cinereo canonizzare mozzone espettorare lepido attrappare dettaglio cagnara sgocciolare viticella arrampicare semaforo luogo astrolabio moncherino uro avventizio scarrucolare tiepido corame orcio accento tradurre confettare scia cassare ossimele obolo matterello imputridire sgalluzzare rarefare mulattiere impaziente revellino roggio neutro bruma sbracciare cardamo impettorire trabocchetto bigordo Pagina generata il 02/08/25