Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
forame sillessi sepoltura madama braca assento dispetto spropriare baracca perimetro cencio verdea zar sotterra prorata comune plastico intridere acne architettare filagna squittinio sassifraga pataffio disavvenevole cerpellone procace sbravazzare codice esegesi zincone schema pevera succhiare attenzione erogare leccornia lacrima baiella bipede farchetola fibula picchierello galvanizzare indagare antirrino leccornia bottino ghezzo svestire bandone libellula patata barocco lazzo ghisa Pagina generata il 18/09/25