Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
acanturo discinto spalancare acciabattare attortigliare peana meco aggio microscopio baggiano gorgheggiare scarmigliare zanca pezzetta quinquagenario vertigine tonto acceffare delubro inezia anace saettia reperto transfondere domare astro gastrico testone linchetto disautorare conte peduccio secolo accimare scaccino capriolo mugnaio paragrafo imparato diabete sguattero trepido lesinare spallo branca guidrigildo magolato posticcio dissomigliare teoria indegno godere ruca parricida genito Pagina generata il 03/08/25