Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
manovaldo ruzzolare esile sconcertare rotte comprimere maiolica scampolo pialla bussare nevischio pezzo tridente almagesto storiare intercalare sarago attossicare indigesto stracollare gavinge spocchia sfrontato morganatico ceciarello mondualdo luminello avventizio ippocastano sinedrio dissapore cazzotto rastrelliera padiscia libidine sentinella zana ricompensare perla canto rumore pinzo patire inconsulto maggiorente senapa avviticciare officinale smeriglio stazzare tordo passiflora Pagina generata il 03/08/25