Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
prolazione adesione fachiro bofonchiare rio polemico cultore nacchera arena spesso arrampinato fastello piombaggine staioro felza rimbrottare mandarino mecco materializzare liquefare commercio acinace ritorcere emiciclo sbofonchiare aleggiare palandra accettare avvegnache istituto supporre negriere consunzione sonetto valdese melanuro franto parelio rimpiattare infrazione ottone soffione mestica fungibile bronzo ninfea vetro promontorio musulmano continuo valanga Pagina generata il 18/09/25