Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
spolpo odio san trisma canova problema giacche porto tesoro geniale extempore gramaglia trocisco trasgressione baracca rabarbaro grappo matraccio navetta epistomio fenomeno pubere cacume pronuba muflone sinagoga lapidario tributare obolo trecento maniglia schernire osso correre usurpare zurrare omogeneo polso ordinale apostolo correggiuolo saltimbanco mercante cespicare temperatura convenire risicare pane visibile mistione assumere Pagina generata il 27/04/25