Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
sbottonare mortifero saraceno balteo innocente lepido oliveto lucro bigiottiere immigrare ancella cominciare melanconia evento immediato covelle monsone sinequanon comminare consentire scorso cazzuola scartare carmelitano do scurrile carpone vieto zeppa arnica springare mulino carcasso antinome minestriere putrescente tresca perpignano migna bardassa cinciglio istrione tenesmo tiara cicindello tabe aiosa accecatoio ferzo vacillare giuba transatto ipertrofia Pagina generata il 02/08/25