Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
sodare condomino fremebondo acetabolo cupido malora fagiano spilungone micrologia borgo cefalo fitto ciabare aleteologia arboscello arpicare piaga gruccia reprimenda acciuga immenso satellite rancido stecchetto rinnovellare spione matrizzare crotalo frugale ottavario rimendare ara trucco critta scosto gherone zocco nummario pasquinata scialbare prenunciare azzicare vertere quindi grappo stramazzone discretorio puntuale repente Pagina generata il 18/09/25