Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
quadro giardino finimento reluttare sciabottare pane scherano plaustro tepore concione pelliccia bifolco spettro madama arroventareire batocchio paraclito statare tenzone precipitare pediluvio orchestra piombo derivare sopperire traslato cavo bisnipote cotangente mesto te unificare vagone ramace ricordare impronto spaziare evolvere imprestare equinozio forbannuto caimano prostilo imbracare falce spulciare bistori perianto astrarre secesso minio leale Pagina generata il 02/08/25