Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
notturno ladra sessola poesia saettolo deferire stipo democratico lattovaro inclito gestazione pesta passa falcare palombo spasimare chirie anatocismo mellifero dimestico mannaia sagire scindere butolare mitologia devastare perla maestrale letale sbalzare chiesto impacchiucare condolersi isterico siluro universo arrabattarsi arachide eufonia menata cascarilla marmocchio lacchetta mezzo tiranno mistia bietola liberto filarchia escara Pagina generata il 27/04/25