Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
volontario cantaro iliade funereo purim sgonfiare rosmarino cempennare puerile ireos classicismo risoluto coazione ragno seppia carie trascendere invetriato bislungo dervis divariare segno malore anatrare preordinare trappa meticcio tenesmo multiplo giovedi mercoledi tallo restio ischiade micio maltire contrada schiarire acrobata tepore creolo stecchetto scardare incordare transeat tagliuola spocchia rimbarcare dodecagono spezzare diciassette zamberlucco Pagina generata il 27/04/25