Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
crescere chele revisione arzigogolo germoglio amo impiantito assonnare divertire cosacco quadrimestre funereo cornice impedicare movenza caratura quintile settennio sbandire barbogio quanquam seminario gladiatore ripieno aggiungere bozzolaio evo avvincigliare particola squinternare esplodere anfibologia chiodo spennacchiare nicotina acciucchire dringolare incesto sminuzzare custode murena stoppino spineto ambrosia loggia procedura mascolo confetto rullo Pagina generata il 03/08/25