Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
broda quiddita suicidio diuturno mortaletto sediolo raponzolo scartoccio servaggio bulevardo agonia stendardo mucciare arroventareire bilustre gliptografia serraschiere inconcusso palpebra ramerino drastico gichero concepire gargotta sgubbia sociologia metodista invetrata barbata bifido petto cabaletta neolatino alloppio parvenza stereoscopio filipendula clavicembalo corvo ramadan ciaccia sigrino cempennare chiudere melena svolto uncico verdea lesinare dizione corticale mondo Pagina generata il 18/09/25