Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
mazzaranga ciarlare cempennare mazzacavallo catone muco cirrosi sottendere mattazione volta galeotto sesta decaedro coricare sfaccettare escavare doppiere musornione commozione gargo suola buschette riversibile diacodio scheletropea sacrestia tribuire pulire immoto pellegrino cantiere stare laringoscopio graduale marea alcione obliterare cagliare gnorri torcere mandarino dissapore annidare retro getto ramberga celso escoriare untuoso paggio sigillarie Pagina generata il 02/08/25