Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
sbaciucchiare insurrezione carpita raffrescare aiuola traboccone prosecuzione digestione setto scagliare battezzare encaustica rugghiare ruca firmano ripiegare nitrire negriere fuso manicare conventicola anagrafe vispo coadiutore ampolloso verisimile intangibile zipolo combinazione nocciolo cavallerizzo pretoriano abbocconare tassetto lemnisco bidello montura uretra petriolo apposolare buzzo falcato barocco saliva stratagemma elettuario manso sostruzione mula appaciare salsedine baffo turgescente lesinare Pagina generata il 18/09/25